CURRICULUM
Martello Patrizia, nata a Bevilacqua (VR) il 5 Giugno 1954, residente in Verona alla Via Locatelli n. 17, domiciliata presso il proprio studio professionale in Verona alla Piazza Bra 10
CURRICULUM STUDI
- Laurea in Economia e Commercio presso l’Università di Padova, Facoltà di Verona, conseguita nel 1982 con il punteggio di 107/110.
- Abilitazione all’esercizio della professione di Dottore Commercialista conseguita nel 1986, conferita dal Ministero della Pubblica Istruzione.
- Iscritta al Registro Revisori Legali dei Conti dal 1995.
- Abilitazione alla funzione di Revisore degli Enti locali (Registro presso il Ministero dell’Interno) – massimo livello – dal 2013.
CURRICULUM PROFESSIONALE
- Esercizio della professione di Dottore Commercialista dal conseguimento dell’abilitazione professionale.
- Partner dello Studio Rubini & Partners con sede in Verona, Piazza Bra n. 10, che si avvale delle collaborazioni stabili con le strutture professionali in Germania ed USA indicate al sito di Studio: studiorubini.com
- Consulente amministrativo / contabile / tributario di varie aziende costituite in forma di Società di Capitali, sia italiane (ubicate in Verona e provincia, nonché sul territorio delle Regioni Veneto, Trentino Alto-Adige, Emilia, Friuli Venezia Giulia, Lombardia) sia di altri Paesi, in particolare in Germania, in Francia, in Ungheria e in USA.
- Esperta di tematiche fiscali e civilistiche in ambito societario.
- Esperta in operazioni straordinarie di Società e Gruppi: fusioni, scissioni, trasformazioni, liquidazioni.
- Membro di Collegi Sindacali attualmente in circa 15 Società di Capitali nei settori metalmeccanico, chimico, commerciale, alimentare, immobiliare, nonché di società partecipate da Istituti di credito, tra cui due società di cartolarizzazione dei crediti.
- Ha rivestito il ruolo di membro di Organismo di Vigilanza in una società di Gruppo bancario.
- Abilitata alla funzione di Revisore degli Enti locali (Registro presso il Ministero dell’Interno) – massimo livello. E’ stata ed è Revisore dei Conti presso Enti Comunali.
- Iscritta al Registro Revisori Legali dei Conti dal 21/04/1995 – Gazzetta Ufficiale n. 31-bis del 21/04/1995.
- Revisore della storica Accademia Filarmonica di Verona.
- Consulente Tecnico d’Ufficio del Tribunale Civile e Penale di Verona nonché della Procura di Verona sin dal 1990, con numerosi incarichi sia in campo civile e fallimentare, sia in campo penale.
- Consulente Tecnico d’Ufficio del Tribunale C. P. di Pordenone con numerosi incarichi in campo civile e fallimentare.
- Consulente Tecnico di Parte in numerosi contenziosi giudiziari in diversi Tribunali.
- Presidente e Arbitro in Collegi arbitrali.
- Curatore di numerose Procedure Fallimentari.
- Commissario Giudiziale di procedure concorsuali di Concordato Preventivo con cessione, concordato preventivo con assuntore, concordato preventivo in continuità.
- Esperta in attestazioni per procedure concorsuali, ristrutturazione debiti (ex art. 182 bis L.F. e art. 67 L.F.). Esperta in predisposizione di domande di concordato preventivo, sia liquidatorio che in continuità, con relativa stesura dei Piani Concordatari e dei business plan di riferimento. Predisposizione di istanza per ammissione ex art. 2 D.L. 23/12/2003 n. 347 (L. Marzano) anche con attività di supporto ai legali.
- Responsabile dello Studio professionale di appartenenza per tutte le procedure concorsuali, comprese quelle assegnate ai colleghi associati.
- Liquidatore giudiziario di alcune società di capitali.
Ulteriori esperienze annoverabili
- Assessore tecnico della Giunta del Comune di Verona – Sindaco Michela Sironi – con deleghe al Patrimonio, all’Economato e alle Politiche Comunitarie da Febbraio 2000 a Giugno 2002.
- Consigliere di Amministrazione di AGEC (Azienda Gestione Edifici Comunali con circa 4.500 unità immobiliari) del Comune di Verona dal 1994 al 2000.
- Componente del “Consiglio di disciplina” dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e Esperti Contabili di Verona, con nomina del Presidente del Tribunale di Verona dal 2013 al 2016.
- Componente della “Consulta Soci” di una Banca di Credito Cooperativo del territorio veronese.
- E’ stata componente della “Commissione per le Pari Opportunità” della Regione Veneto fino al 2015.
- Esperienza nel campo della formazione professionale in qualità di membro del Comitato Tecnico-Scientifico (costituito da un totale di tre membri) del “Progetto Giovani” di Unicredit tenutosi per quattro anni consecutivi al CUOA di Altavilla Vicentina per la selezione dei migliori 150 diplomati negli Istituti superiori delle province di Verona, Vicenza, Belluno e Ancona.
- Organizzatore del primo corso preparatorio al sostenimento dell’esame per il conseguimento dell’abilitazione alla professione di Dottore Commercialista.
- Organizzatore e/o Relatore di numerosi convegni di carattere tecnico professionale rivolti ai colleghi, avvocati, notai, magistrati, di livello nazionale e regionale.
- Esperienza di 5 anni nell’insegnamento della Ragioneria e della Tecnica Bancaria in Istituti per Ragionieri e Tecnici Aziendali della provincia di Verona e di Rovigo.
Partecipazioni ad associazioni culturali e sociali
- Socia della Fondazione Marisa Bellisario – Presidente On. Lella Golfo.
- Socia ASSIMP (Assiociazione Impreditori e Professionisti) di Verona e componente della Giunta Esecutiva dell’Associazione.
- Socia AEREC (Accademia Europea per le Relazioni Economiche e Culturali) con sede in Roma – Via Sebino n. 11.
- Presidente dell’ “Accademia Mondiale della Poesia” patrocinata dall’UNESCO di cui è Socio fondatore nel 2001.
- Socio fondatore e revisore dell’Associazione “Amici della Biblioteca Capitolare” di Verona.
- Socia A.N.D.E. (Associazione Nazionale Donne Elettrici).
- Socia di Lions Club Verona Cangrande e Presidente del Club per l’anno 2005/2006.
- Socia di International Propeller Clubs Port of Verona e Presidente del Club dal 2000 al 2012.
- Socia F.A.I.